editoria
-
Storie dall'Italia
Crisi e ripartenza dell’editoria nell’era post Covid-19
Il settore editoriale è uno di quelli che maggiormente ha subito i duri colpi del Covid-19. Dopo i drammatici mesi…
Read More » -
Bibliomania
Libri su libri
Per i lettori è un periodo magico. Si riparte con la normalità, con le letture sotto l’ombrellone, per molti con…
Read More » -
Bibliomania
Letture in arrivo
Letture in arrivo. In queste settimane ci sono molte nuove uscite firmate Newton Compton Editori. In questa prima parte vi…
Read More » -
Bibliomania
Più Libri Più Liberi. Nuvola di carta e di libertà
Più Libri Più Liberi, la fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria si è conclusa con un bilancio da record.…
Read More » -
Micro
È un compito Scomodo ma qualcuno dovrà pur farlo
Vengono spesso definiti fannulloni, svogliati, disinteressati. L’opinione pubblica generalmente non ha una buona considerazione della generazione cosiddetta Z, quindi quella…
Read More » -
Micro
Storie tra le dita; l’intervento di Giulio Perrone al corso di scrittura creativa.
Si è tenuto ieri a Roma, presso la biblioteca del Rugantino, il primo incontro del corso di scrittura creativa organizzato…
Read More » -
Micro
Se radio e libri non vuol dire noia
OGNI MERCOLEDÌ DALLE 18 ALLE 19 SU DELIRADIO.IT LA TRASMISSIONE CONDOTTA DA ARIANNA GALATI E FEDERICO VERGARI PER DIALOGARE DI…
Read More » -
Micro
LIBRI, AUDIOLIBRI E ALTRE STRENNE NATALIZIE
QUALCHE SUGGERIMENTO PER I REGALI DI NATALE DIRETTAMENTE DALL’ULTIMA EDIZIONE DI PIU’ LIBRI PIU’ LIBERI, CON AUDIOLIBRI, GRAPHIC NOVEL E…
Read More » -
Micro
PIÙ LIBRI PIÙ LIBERI 2016
DIARIO DI UN POMERIGGIO TRASCORSO ALLA QUINDICESIMA EDIZIONE DELLA FERIE NAZIONALE DELLA PICCOLA E MEDIA EDITORIA, GIORNO #2 Roma –…
Read More »