cucina
-
Gustatio
La moussakà, la Grecia in uno sformato senza pasta
La moussakà è uno dei piatti principi della cucina greca. Uno sformato a strati, ricco di sapore, che a vederlo…
Read More » -
Gustatio
Il panettone: eccellenza del Natale
Da sempre gustato dalle famiglie, grandi e piccini, il panettone è uno dei dolci simbolo del Natale. Inconfondibile nell’aspetto e…
Read More » -
Gustatio
Le Pallotte Cace e Ove: origini povere e un divenire gustoso
La cucina italiana si può definire come povera e ricca. Le ricette più tradizionali infatti hanno come protagonisti ingredienti o…
Read More » -
Gustatio
L’ombelico di Venere, il tortellino
«… l’oste, ch’era guercio e bolognese, imitando di Venere il bellico, l’arte di fare il tortellino apprese». (Giuseppe Ceri)…
Read More » -
Gustatio
Al Sangue di Anthony Bourdain
Roma – Edito da Feltrinelli, come tutti i suoi precedenti libri, nell’anno 2014, “Al Sangue” di Anthony Bourdain può essere…
Read More » -
Gustatio
Filetto alla Wellington, un piatto nobile di fama internazionale
Come molti dei piatti che ogni giorno vengono serviti sulle nostre tavole, il filetto alla Wellington non presenta una storia…
Read More » -
Gustatio
Pasta al pomodoro, storia di un simbolo della nostra tavola
La pasta al pomodoro è uno dei piatti prìncipi della cucina italiana, caratteristico per la sua bontà e semplicità. Gli…
Read More » -
Gustatio
Gourmet, cura e ricerca gastronomica
Quella che è una delle realtà culinarie più blasonate ai nostri giorni, il gourmet, trova le sue origini in Francia…
Read More » -
Gustatio
Migliori Vini Italiani, Luca Maroni incanta Roma
Roma- Grande successo di pubblico nella rassegna “I MIGLIORI VINI ITALIANI DI LUCA MARONI 2020” svoltasi a Roma nel Salone…
Read More » -
Gustatio
Caffè: bevanda o ingrediente?
Il caffè, anche detto “il Vino d’Arabia” (sostituto degli alcolici), dalla corposità (consistenza al palato) a volte intensa, delicata e…
Read More »