Gustatio
-
La moussakà, la Grecia in uno sformato senza pasta
La moussakà è uno dei piatti principi della cucina greca. Uno sformato a strati, ricco di sapore, che a vederlo…
Read More » -
Sangue di Giuda della cantina Guarini: tra vino e leggenda
Il sangue di Giuda è un vino rosso della Lombardia prodotto nella provincia di Pavia, vinificato sulle rive sud del…
Read More » -
Astoria “Honor” rosé Spumante Venezia Doc
La cantina Astoria nasce nel 1987 nella tenuta Val De Brun a Refrontolo in provincia di Treviso, grazie allo slancio…
Read More » -
Il panettone: eccellenza del Natale
Da sempre gustato dalle famiglie, grandi e piccini, il panettone è uno dei dolci simbolo del Natale. Inconfondibile nell’aspetto e…
Read More » -
Fast food, il cibo a portata di mano
Il Fast food (cibo veloce), detto anche cibo spazzatura, è un fenomeno, un modo di mangiare, che ha fatto la sua…
Read More » -
Le polpette, il gusto della fantasia
Le polpette: chi non ha mai assaporato questo piatto. Sono una pietanza che riesce davvero a stuzzicare la fantasia, ricche…
Read More » -
Le Pallotte Cace e Ove: origini povere e un divenire gustoso
La cucina italiana si può definire come povera e ricca. Le ricette più tradizionali infatti hanno come protagonisti ingredienti o…
Read More » -
Vinoforum di Roma, sfida vinta
Roma – Dall’11 al 20 di settembre 2020 si è tenuta all’interno del Parco di Tor di Quinto, uno dei…
Read More » -
Il ragù, una gustosa ricchezza da Napoli a Bologna
Quella delle tagliatelle è una storia che poggia le sue fondamenta nel 1500. La loro è un’origine ambigua per essere…
Read More »