Francesco Caruso
-
Gustatio
La vera storia del supplì, una sorpresa di gusto
Il supplì è uno dei piatti romani per antonomasia, ma le sue origini non lo vogliono nella nostra Roma, bensì…
Read More » -
Gustatio
Il Tempura, pastella con acqua ghiacciata per i fritti giapponesi
Il tempura è un metodo di cottura frutta, dove pesce e verdura vengono accolti da una densa pastella fatta cuocere…
Read More » -
Gustatio
La salsa di soia, condimento principe dal sapore orientale
La shoyu, meglio conosciuta come salsa di soya, è un ingrediente, una salsa molto liquida fermentata dal colore brunastro e…
Read More » -
Gustatio
Olive all’ascolana: l’oro delle Marche
Le olive all’ascolana sono un piatto, uno street food, che non posso mancare sulle tavole marchigiane e italiane, soprattutto prima…
Read More » -
Gustatio
La moussakà, la Grecia in uno sformato senza pasta
La moussakà è uno dei piatti principi della cucina greca. Uno sformato a strati, ricco di sapore, che a vederlo…
Read More » -
Gustatio
Il panettone: eccellenza del Natale
Da sempre gustato dalle famiglie, grandi e piccini, il panettone è uno dei dolci simbolo del Natale. Inconfondibile nell’aspetto e…
Read More » -
Gustatio
Fast food, il cibo a portata di mano
Il Fast food (cibo veloce), detto anche cibo spazzatura, è un fenomeno, un modo di mangiare, che ha fatto la sua…
Read More » -
Gustatio
Le polpette, il gusto della fantasia
Le polpette: chi non ha mai assaporato questo piatto. Sono una pietanza che riesce davvero a stuzzicare la fantasia, ricche…
Read More » -
Gustatio
Le Pallotte Cace e Ove: origini povere e un divenire gustoso
La cucina italiana si può definire come povera e ricca. Le ricette più tradizionali infatti hanno come protagonisti ingredienti o…
Read More » -
Gustatio
Il ragù, una gustosa ricchezza da Napoli a Bologna
Quella delle tagliatelle è una storia che poggia le sue fondamenta nel 1500. La loro è un’origine ambigua per essere…
Read More »